
La nostra missione
Gli animali da compagnia sono molto più che semplici amici a quattro zampe: rappresentano una fonte di amore, supporto e benessere emotivo per tante persone. La nostra azienda si occupa di affidare animali a persone con disabilità fisiche o disturbi psicologici, offrendo loro un aiuto concreto nella vita quotidiana.
Il nostro impegno non si limita all’affidamento: vogliamo anche assicurarci che ogni animale viaggi in sicurezza e serenità, riducendo al minimo disagi e stress.
Perché il trasporto degli animali può essere un problema?
Trasportare un animale non è mai un compito semplice. Che si tratti di brevi spostamenti in città o di viaggi più lunghi, molti fattori possono creare disagio. Alcuni dei problemi più comuni durante il tragitto sono:
- Strade sconnesse che causano sobbalzi e vibrazioni fastidiose.
- Mal d’auto con nausea, salivazione e vomito.
- Claustrofobia in trasportini troppo chiusi o gabbie strette.
- Scombussolamento generale dovuto a rumori, odori e ambienti nuovi.
- Ansia da separazione che può aumentare lo stress dell’animale.
Tutti questi elementi rischiano di compromettere il benessere psicofisico degli animali, rendendo il viaggio un momento critico sia per loro sia per chi li accompagna.
Il trasporto degli animali non deve essere una fonte di sofferenza. Con soluzioni su misura possiamo migliorare la loro qualità della vita e garantire viaggi più sereni a chi li accoglie come compagni di vita.
Perché il benessere degli animali in viaggio è fondamentale
Gli animali che viaggiano con serenità non solo stanno meglio durante il tragitto, ma arrivano anche più tranquilli e pronti ad affrontare la nuova esperienza di affidamento.
Garantire loro un trasporto sicuro significa prendersi cura della loro salute fisica e mentale, ma anche rispettare il legame speciale che instaurano con le persone a cui vengono affidati.
Perché il benessere degli animali in viaggio è fondamentale
Gli animali che viaggiano con serenità non solo stanno meglio durante il tragitto, ma arrivano anche più tranquilli e pronti ad affrontare la nuova esperienza di affidamento.
Garantire loro un trasporto sicuro significa prendersi cura della loro salute fisica e mentale, ma anche rispettare il legame speciale che instaurano con le persone a cui vengono affidati.
Il nostro impegno e la sfida aperta agli studenti
La nostra azienda non si limita a trasferire animali da un luogo all’altro. Ogni giorno lavoriamo per offrire soluzioni personalizzate adatte alle diverse specie, rispettando le loro caratteristiche e i loro bisogni.
Sappiamo però che il tema del trasporto degli animali domestici è complesso e in continua evoluzione. Per questo vogliamo lanciare una sfida a chi ha voglia di mettersi in gioco
You need to be logged in to view this page
Company name | Amore per gli animali |
Country | Italy |
Economic Sector | Other |
Contact Person - name and surname | Andrea Gennaro |
E-mail address | simone.giotto@alterevo.eu |
Company website | |
Sector of the Challenge | Transportation and distribution |
Underlying problem(s) or opportunity/ies | Stiamo cercando una soluzione per il trasporto sicuro degli animali da compagnia, non parliamo solo di cani e gatti ma anche di pesci, uccelli, criceti e lumache... Spesso siamo costretti a sedare i nostri cuccioli per tratti lunghi causandogli sconforto, altre volte invece dobbiamo rinunciare a certe tratte. Vi chiediamo quindi un modo per portare i nostri amici animali in giro per il mondo. |
Reason for facing this particular problem or opportunity | Siamo un'azienda che si occupa di affidare animali da compagnia alle persone bisognose. Spesso riceviamo richieste anche da posti lontani che purtroppo siamo costretti a rifiutare, negando supporto a coloro che più lo necessitano |
Evidence to support the problem or opportunity | Purtroppo il trasporto di animali è sempre difficile, poichè esposti a mal d'auto, scombussolamento generale e a volte anche claustrofobia. |
Skills and competencies needed to solve the problem or seize the opportunity (i.e., the company’s “Challenge”) | Problem solving |
Expected result(s) or impact of the solutions to the company’s “Challenge” to be proposed by the students | Quello che vorremmo è un metodo di trasporto a prova di animale |
Availability of company mentors (START date) | 16/09/2025 |
Availability of company mentors (END date) | 17/09/2025 |
Availability of company mentors (n. of hours) | 3 |
Challenge size and scope | Yes, the company would like to make this an international project |
Maximum number of groups of students | More than 3 |
Deadline for expression of interest | 17/09/2025 |
GDPR Agreement | I have read the |
Challenge Status. This challenge will be reviewed by the SEED Administrators | Published |