Mission Model Canvas
Il mission model canvas è un ottimo metodo per aiutarti a delineare e comprendere il modello di business e le logiche operative di un’impresa no profit in modo strutturato, consentendoti di focalizzarti sulle aree chiave su cui intervenire.
Cosa puoi fare?
Cerca di comprendere l’impresa che ha fornito la sfida e la sua prospettiva. Inizia ad approcciarti al funzionamento dell’impresa identificando le caratteristiche chiave del suo modello di mission. Rifletti su ciascun aspetto nell’ordine che ti suggeriamo, e cerca di rispondere alle relative domande:
– SEGMENTAZIONE DEI BENEFICIARI – Chi beneficia del valore creato dall’impresa / organizzazione? Che tipo di persone o comunità? Chi sono i beneficiari i diretti e quelli indiretti? Cerca di segmentare i beneficiari sulla base di caratteristiche comuni.
– PROPOSTA DI VALORE – Qual è il servizio o il prodotto offerto dall’impresa/organizzazione? Cosa offre ai propri beneficiari? Qual è il valore / beneficio aggiunto?
– RELAZIONI CON I BENEFICIARI – Che tipo di relazioni esistono tra l’impresa e ciascun segmento di beneficiari? In che modo interagiscono? Come si mantiene tale relazione? Lo fa in prima persona, o affidandosi a terze parti, o tramite servizi automatizzati?
– CANALI – Quali sono i nodi in cui i beneficiari entrano in contatto con le soluzioni proposte dall’impresa? Come viene comunicata e diffusa la proposta di valore? Attraverso i social media, presentazioni pubbliche, il sito web, la pubblicità, la posta elettronica?
– MISURAZIONE DEGLI IMPATTI – Quali sono i parametri per la valutazione degli impatti e dei risultati? In che modo l’impresa / compagnia monitora e analizza i benefici apportati e la propria proposta di valore?
– ATTIVITÀ CHIAVE – Quali sono le azioni e le attività che l’impresa deve compiere per sostenere la propria mission? Quali attività sono necessarie per la proposta di valore, per generare impatto, raggiungere i segmenti di beneficiari e mantenere le relazioni con essi?
– RISORSE CHIAVE – Quali sono le risorse (personale, competenze, dotazioni, diritti di utilizzo, denaro) necessarie per condurre le attività chiave della mission dell’impresa?
– KEY PARTNERS – Di quali partner esterni (imprese o fornitori) necessita l’impresa per svolgere le proprie attività chiave e supportare la propria proposta di valore?
– STRUTTURA DEI COSTI – Quali sono i principali costi di gestione / realizzazione della mission dell’impresa? Quanto costa realizzare le attività chiave e supportare la proposta di valore? Ci sono dei costi addizionali oltre a questi? Come viene finanziata la mission? Attraverso quali meccanismi?
Potreste aver bisogno di sospendere temporaneamente questa attività per raccogliere maggiori informazioni. Nessun problema! È un processo di revisione e ricerca continua che vi aiuterà a sviluppare una proposta concreta ed efficace.
Puoi trovare ulteriori informazioni sul mission model canvas qui e qui.
DI COSA HAI BISOGNO?
Template per il
mission model canvas
Software / dispositivi
per la comunicazione
TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ
Di gruppo
DURATA SUGGERITA
Minimo 3 ore
LIVELLO DI DIFFICOLTÀ
Medio